Luglio 12, 2025

Domenica 25 maggio torna Cantine Aperte. L’ultima domenica del mese fa rima con enoturismo, Florio con Marsala in un percorso tra visite guidate, degustazioni itineranti, masterclass, musica dal vivo e il nuovo libro di Angela Frenda.

Marsala, (TP) – Florio apre le porte e rinnova l’appuntamento di fine primavera promosso dal Movimento Turismo del Vino. Domenica 25 maggio torna Cantine Aperte, una giornata all’insegna della convivialità per esplorare di calice in calice paesaggi, sapori e i colori di Marsala, sulla costa occidentale della Sicilia.

Visite guidate, degustazioni itineranti, masterclass, musica dal vivo e anteprime editoriali: tanti i momenti di incontro e condivisione pensati per la 32esima edizione dell’evento più amato dai winelover. Si comincerà alle ore 11:00 con un tour fra alte navate, legni di rovere e il respiro della brezza marina sulle tracce dei Florio, una dinastia che ha fatto la storia, emblema di un’isola vincente e di una tradizione vinicola oltre i confini del mare, donando al mondo il profumo e l’anima del suo tesoro più nobile: il Marsala, il vino liquoroso per eccellenza.

Un viaggio di memorie e suggestioni che proseguirà con l’assaggio di produzioni eleganti, versatili, che si distinguono per la profondità del tempo, tecnica produttiva e il terroir agromarino di origine. Qui, nella Fascia del Sole, nel basso Mediterraneo, l’elevata irradiazione solare favorisce la maturazione dell’uva aumentando il suo grado zuccherino, condizione essenziale per dar vita a gioielli naturali dell’enologia internazionale e che oggi vivono una seconda giovinezza.

In degustazione Vino Florio, Marsala Vergine Riserva, Marsala Superiore Riserva Semisecco, etichette identitarie e di grande spessore organolettico, al centro anche delle masterclass “Marsala & Prodotti di tonnara” e “Marsala & Formaggi”, in programma rispettevimente alle ore 12:00 e alle ore 16:30; due percorsi che approfondiranno la filiera del fare Marsala, dall’atto dell’innamoramento fino alla fortificazione delle sue espressioni più iconiche, e in abbinamento ai pregiati salumi di pesce dell’azienda San Pantaleo o alla genuinità dei formaggi del caseificio Cucchiara.

La (ri)scoperta del Marsala passa anche dalla tavola e, per un’esperienza ancora più ricca, i palati più esigenti potranno lasciarsi sedurre dalle specialità proposte dallo chef de Le Lumie, Emanuele Russo, in un pranzo che celebra la tipicità e la diversità del territorio; il tutto accompagnato dall’energia del gruppo musicale Yasmin Brothers che animerà a ritmo di jazz, swing e spensieratezza.

L’ultima domenica di maggio terminerà nei saloni storici delle cantine per la presentazione di “Una torta per dirti addio”, il nuovo libro di Angela Frenda, affermata giornalista e food writer italiana; non un semplice ricettario, bensì un dolce omaggio a Nora Ephron, uno dei personaggi femminili più amati nel panorama dell’enogastronomia (e non solo) e al quale la stessa autrice darà voce assieme al Direttore aziendale Roberto Magnisi e alla scrittrice Stefania Auci. L’incontro verrà moderato da Barbara Lottero, fondatrice e ideatrice dell’associazione culturale Otium.

“Oggi i turisti del vino cercano molto più di una semplice degustazione e non possiamo non promettergli un’edizione speciale. – sottolinea Roberto Magnisi, direttore della Cantine – Florio ha portato il nome della Sicilia sulle rotte del mondo, là dove il gusto incontra la meraviglia. Il nostro Cantine aperte è un omaggio al Marsala e alla cultura di un’eccellenza che non perde di modernità. L’appuntamento del 25 maggio è l’invito a comprendere l’essenza di un territorio generoso, che nei suoi calici racconta mare, sole e tenacia”.

In un crescendo di emozioni Cantine Aperte è la sentinella dell’estate, la promessa di wine-experience autentiche e capaci di lasciare il segno, perfettamente in linea con la filosofia di Florio, non a caso considerata una delle migliori attrazioni turistiche a livello mondiale e premiata con il Travellers’ Choice di Tripadvisor.

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti